Il progetto SAVEGRAIN-CER, finanziato dal PSR Puglia 2014-2022, mira al recupero, valorizzazione e conservazione delle antiche varietà cerealicole pugliesi. Le attività principali del progetto includono:
– Recupero di varietà locali: identificazione e raccolta di antiche specie di frumento tenero, frumento duro, avena, farro, segale e orzo presenti sul territorio pugliese.
–Creazione di una banca dati: sviluppo di un database per catalogare e documentare le caratteristiche genetiche e agronomiche delle varietà recuperate.
–Eventi e divulgazione: organizzazione di incontri, workshop e partecipazione a convegni internazionali per sensibilizzare il pubblico e gli addetti ai lavori sull’importanza della biodiversità cerealicola.
–Collaborazione con partner locali:- coinvolgimento di istituzioni, aziende agricole e centri di ricerca per promuovere l’adozione e la coltivazione delle varietà tradizionali.
Queste iniziative contribuiscono a preservare il patrimonio genetico locale e a promuovere pratiche agricole sostenibili nella regione Puglia.