ACCEDI
  • Facebook
  • X
SAVEGRAIN-CER
  • PROGETTO
  • VARIETÀ LOCALI
    • FRUMENTO TENERO
    • FRUMENTO DURO
    • AVENA
    • FARRO
    • SEGALE
    • ORZO
  • BANCA DATI
  • EVENTI
  • BLOG
  • NEWSLETTER
  • RICETTE
  • NORMATIVA
  • PARTNERS
  • RASSEGNA STAMPA

VARIETA’ LOCALI

La Puglia, Regione con una lunga tradizione agricola, coltiva frumento e avena nonché l’orzo da secoli. La regione ha una varietà di cultivar locali che sono apprezzate per le loro caratteristiche uniche legate al clima e ai terreni tipici della zona

 

  • Registro Regionale

 

FRUMENTO TENERO

  • Grano tenero Bianchetta
  • Grano tenero Carosella
  • Grano tenero Gentil rosso
  • Grano tenero Risciola
  • Grano tenero 47 Conti
  • Grano tenero Abbondanza
  • Grano tenero Rossetta
  • Grano tenero Germanella
  • Grano tenero tipo Solina
  • Grano tenero Triminia
  • Grano tenero Maiorca

 

FRUMENTO DURO

  • Grano duro buono di Rutigliano
  • Grano duro Cappelli
  • Grano duro Carlantino
  • Grano duro Dauno III
  • Grano duro Garigliano
  • Grano duro Grifoni 235
  • Grano duro Marzellina
  • Grano duro Ricco
  • Grano duro Rossia
  • Grano duro San Pasquale
  • Grano duro Saragolla
  • Grano duro Timilia
  • Grano turgido del Miracolo
  • Grano duro Saragolletta
  • Grano duro Zia Rosa
  • Grano duro nostrale
  • Grano duro tondo piccolo nostrale
  • Grano turgido Simeto
  • Grano turgido Russarda Barese
  • Grano turgido Russello o Russarda
  • Grano turgido Russarda
  • Grano turgido Capinera

 

AVENA

  • Avena locale o nostrana
  • Avena antica locale
  • Avena locale Rosetta
  • Avena a doppio grappolo del nonno

 

SEGALE

  • Segale jurmana

 

ORZO

  • Orzo locale o nostrano di Puglia
  • Orzo polistico da foraggio e paglia
  • Orzo antico

 

FARRO

  • Farro dicocco
  • Farro Battocchio

 

WEBGIS
PUBBLICAZIONI
ATTIVITÀ
AREA RISERVATA
CONTATTACI

CONTATORE VISITE

003287

psr.regione.puglia.it 

PSR Puglia 2014-2022. Misura 10 – Pagamenti agro-climatico-ambientali. Sottomisura 10.2 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura. Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura.
Costo totale del progetto: € 1.171.979,01